Arci Servizio Civile seleziona 57 volontari per il Servizio Civile Nazionale

17 Marzo 2015

Oggi, martedì 17 marzo, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il Bando di selezione per volontari di Servizio Civile Nazionale.

Arci Servizio Civile Arezzo propone 9 progetti per la selezione di 57 volontari per lo svolgimento del Servizio Civile Nazionale che si aggiungeranno ai 21 già inseriti per lo svolgimento del Servizio Civile Regionale.

Numeri importanti, dice la responsabile Laura Vichi, che incidono decisamente nella realtà giovanile del nostro territorio, dando ai giovani l’opportunità di formarsi come cittadini e futuri lavoratori, una retribuzione economica che può aiutarli nel percorso di indipendenza, l’occasione di conoscere meglio le attività e i servizi del proprio territorio.

Salutiamo anche con favore, continua Laura Vichi, il fatto che per la prima volta il bando di servizio civile nazionale è aperto anche ai cittadini stranieri, superando quindi un ritardo imperdonabile contro il quale ci siamo fortemente battuti.

I 9 progetti approvati dal Dipartimento, i cui testi possono essere scaricati dal sito www.arciserviziocivile.it, sono i seguenti:

  • “Diamoci una mano – Arezzo”: progetto realizzato dal Comune di Pergine e di Laterina, seleziona 4 volontari nel settore dell’ assistenza ai minori e agli anziani fragili;
  • “Riguarda anche me”: progetto realizzato dalla Cooperativa l’Albero del Pane di Castel Focognano, seleziona 8 volontari nel settore dell’assistenza ad anziani fragili e disabili;
  • “In difesa dell’ambiente e della salute”: progetto realizzato da Legambiente Arezzo, Centro Francesco Redi e Associazione Chimica Verde, seleziona 6 volontari nel settore dell’educazione e promozione culturale, area ambiente, salute e stili di vita sostenibili;
  • “Io Cittadino”: progetto realizzato da ARCI Arezzo, seleziona 4 volontari nel settore dell’assistenza ai rifugiati e profughi;
  • “Mano nella mano”: progetto realizzato dalla Cooperativa Koinè, seleziona 16 volontari nel settore dell’assistenza agli anziani in strutture residenziali e a domicilio;
  • “Biancaneve e i sette nani”: progetto realizzato dalla Cooperativa Koinè, seleziona 7 volontari nel settore dell’assistenza all’infanzia in asili nido gestiti da Koinè;
  • “Abilmente insieme”: progetto realizzato dalla Cooperativa Koinè, seleziona 4 volontari nel settore dell’assistenza ai disabili in strutture residenziali;
  • “Benvenuti ad Arezzo”: progetto realizzato dalla Cooperativa BETADUE, seleziona 4 volontari nel settore dell’educazione e promozione culturale inell’area della promozione turistica e culturale;
  • “CLAro che sì”: progetto realizzato dall’Associazione Electra, seleziona 4 volontari nel settore dell’assistenza ai disabili in un laboratorio diurno di socializzazione e autonomia.


Come sottolinea la Responsabile di Arci Servizio Civile Laura Vichi, si tratta di progetti che permetteranno ai giovani volontari di fare un’esperienza di grande crescita personale, ma anche una importante occasione per entrare nel mondo del lavoro, attraverso l’impegno in associazioni, cooperative, Enti Pubblici che si occupano di attività variegate e di importanza fondamentale per le comunità locali.

Prosegue Laura Vichi: il servizio civile nella nostra associazione costituisce uno strumento indispensabile per i giovani per formarsi sia dal punto di vista personale che da quello professionale, apprendendo competenze e conoscenze in ambiti che vanno dall’assistenza alla persona all’immigrazione,  dalla promozione turistica del territorio all’ambiente e l’ecologia.

Arci Servizio Civile Arezzo è un soggetto che raggruppa alcune delle realtà più importanti del terzo settore aretino, costituendo quindi un ottimo strumento per i volontari in servizio civile, per entrare in contatto con il mondo del lavoro attraverso un anno di impegno per migliorare le attività e i servizi del proprio territorio.

Come è noto il Servizio Civile Nazionale ha una durata di 12 mesi, con un monte ore annuale di 1400 ore, e  prevede per i giovani una formazione generale e specifica, rimborsando i volontari con 433,80€ mensili.

La domanda può essere presentata da cittadini e cittadine che abbiamo compiuto il 18° anno di età e non superato il 28° e che rientrino nelle seguenti categorie:

– cittadini dell’Unione Europea
– familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
– titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
– titolari di permesso di soggiorno per asilo oper protezione sussidiaria

Per presentare la domanda dovranno essere compilati l’allegato 2 e l’allegato 3 scaricabili dal sito www.arciserviziocivile.it, a questi si dovranno allegare il curriculum vitae e la copia della carta d’identità.

Tutto il materiale dovrà essere consegnato presso la sede di Arci Servizio Civile Arezzo entro le ore 14.00 del 16 Aprile.

Per maggiori informazioni sul bando di selezione e consegna delle domande:
Arci Servizio Civile Arezzo, via Garibaldi 135 – Tel 057523549 – arezzo@ascmail.it
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.00 – venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Vai a inizio pagina